Informazioni generali
Il contributo si può richiedere per le opere di urbanizzazione destinate a edifici di culto o per edifici adibiti allo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica di culto delle confessioni religiose (artt. 7 e 8 della Costituzione): oratori, canoniche, patronati, con esclusione degli impianti sportivi, cinema, bar, sale giochi, ecc.
Le opere devono essere di straordinaria manutenzione, di restauro e risanamento conservativo, di ristrutturazione e ampliamento, opere di nuova realizzazione o interventi relativi alla manutenzione ordinaria. E' annualmente riservata dai Comuni una quota minima dell'8% annuo degli oneri di urbanizzazione secondaria per gli interventi relativi alle opere per le chiese e gli altri edifici religiosi.
Per presentare richiesta di contributo è necessario utilizzare apposito modulo allegato alla D.G.R.Veneto n. 2438/2006 - indirizzandolo al Sindaco del Comune e allegando:
- relazione tecnica illustrativa,
- elaborati grafici (stato di fatto e di progetto),
- preventivo di spesa o computo metrico,
- eventuale altra documentazione che il richiedente voglia trasmettere.
La domanda deve essere presentata al Comune di Rubano entro il 31 ottobre di ogni anno.
Tempi
Termini di conclusione del procedimento: 30 giorni dalla rendicontazione delle spese
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739283
Email:
ediliziaprivata@rubano.it
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì: 17.00 – 18.00
Ultimo aggiornamento:
07/02/2019-
Approfondimenti
Normativa:
L.R.Veneto n. 44 del 20 agosto 1987 e D.G.R.Veneto n. 2438 del 01 agosto 2006
Documentazione da presentare:
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Urbanistica, SUE, SIT (Responsabile: Vanessa Zavatta)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoConclusione procedimento:
Provvedimento espressoRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
No
Non sono state fatte indagini