Informazioni generali
L'art. 11 della Legge 431/98 ha istituito il "Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione" al fine di assicurare un sostegno economico alle famiglie meno abbienti in difficoltà nel pagamento del canone di locazione.
Il suddetto Fondo viene finanziato ogni anno dallo Stato con legge finanziaria e ripartito dal Ministero delle Infrastrutture tra le Regioni, che provvedono a loro volta a distribuirlo tra i Comuni interessati.
Riapertura dei termini di presentazione della richiesta (Fondo Straordinario Affitti 2014)
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 113 del 16.12.2014 si è provveduto alla riapertura dei termini per la richiesta dei contributi al pagamento del canone di affitto dell’abitazione principale relativamente all'anno 2013, istituito ai sensi delle Leggi 27.07.1978 n. 392, 08.08.1992 n.359, art. 11 commi 1 e 2 e n. 431/1998, di cui al Bando già approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 93 del 21.10.2014.
I nuovi termini per la presentazione delle domande sono riaperti a far data dal 19.12.2014 al 19.01.2015
Le domande per la richiesta del contributo dovranno essere redatte esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune di Rubano e presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 19.01.2015
Tempi
90 giorni
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739282
Email:
ediliziapubblica@rubano.it
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì: 17.00 – 18.00
Ultimo aggiornamento:
25/09/2020-
Approfondimenti
Normativa:
Leggi 27 luglio 1978 n. 392, 8 agosto 1992 n. 359, art. 11 commi 1 e 2 e 9 dicembre 1998 n. 431
Documentazione da presentare:
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) (Responsabile: Bruno Casali)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
D'ufficioConclusione procedimento:
Provvedimento espressoRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
No
Non sono state fatte indagini