Informazioni generali
Promuovere l'accoglienza presso idonee strutture di persone che si trovano in situazioni di fragilità socio economica e/o psico-fisica.
Accogliere temporaneamente presso strutture di accoglienza i minori che necessitano di adeguata tutela con un riferimento adulto del nucleo, a seguito sfratto esecutivo e/o esecuzione immobiliare.
Riferimenti per i procedimenti:
- Oriana Albertin per gli adulti (18-64 anni)
- Sara Moratti per i minori e disabili
- Paola Pelizzaro per gli anziani e stranieri
Tempi
Nel primo caso: 60 giorni.
Nel secondo caso: immediato a seguito sfratto esecutivo, previa progettualità sottoscritta con la famiglia.
A chi rivolgersi
Telefono:
049 8739244
Email:
sociale@rubano.it
Orari di ricevimento:
Lunedì: 9.00 – 12.00 e Giovedì 16.00 – 18.00
Ultimo aggiornamento:
14/01/2021-
Approfondimenti
Normativa:
Nel primo caso: Regolamento dei contributi economici
Nel secondo caso: L. 184/83 e ss.mm. - Convenzione di New York sui Diritti del Fanciullo del 20/11/1989
Documentazione da presentare:
Modalità di pagamento
Nel primo caso la compartecipazione alla retta viene assunta in base al vigente regolamento dei contributi economici. Nel secondo caso a seguito sfratto esecutivo la spesa è assunta dal comune.
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Servizi Sociali, ERP (Responsabile: Oriana Albertin)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoConclusione procedimento:
Provvedimento espressoInformazioni proprie procedure:
Contattare via telefono o mail Servizi sociali, tel. 049 8739244 - sociale@rubano.itRilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
No
Non sono state fatte indagini