Wrapper_procedimento
Informazioni generali
La Costituzione garantisce ad ogni cittadino il diritto di voto, salvi i limiti previsti dalla legge.
Il “corpo elettorale” è costituito da tutti i cittadini cui è riconosciuto il diritto di voto. Per consentire il regolare esercizio di tale diritto, l’Ufficio elettorale tiene aggiornati i nominativi dei cittadini iscritti nelle liste elettorali attraverso il meccanismo delle “revisioni elettorali”, gestite a scadenze predeterminate nell’anno (revisione dinamica ordinaria e semestrale) e in occasione delle competizioni elettorali (revisione dinamica straordinaria).
A seguito dell'aggiornamento delle liste elettorali, vengono prodotte le "tessere elettorali" (per i nuovi elettori del comune) e le "etichette di aggiornamento" (per gli elettori già iscritti che a seguito di cambio di abitazione all'interno del comune, hanno modificato anche la sezione elettorale di riferimento). Per saperne di più sul rilascio della tessera ed etichetta di aggiornamento vedere la pagina dedicata.
L'Ufficio elettorale, al termine di ogni revisione, trasmette gli elenchi risultanti alla Commissione elettorale Circondariale competente per l'approvazione degli aggiornamenti effettuati.
Tempi
-
Revisione dinamica ordinaria
Prima tornata: entro la prima decade del mese di gennaio e del mese di luglio
Seconda tornata: entro la terza decade del mese di gennaio e del mese di luglio -
Revisione semestrale
Primo semestre: entro il 20 giugno
Secondo semestre: entro il 20 dicembre -
Revisione dinamica straordinaria
All'interno del periodo di consultazione elettorale: entro le scadenze previste dalla normativa vigente
-
Servizi demografici e cimiteriali
Orari di ricevimento
Lunedì e Venerdì: 9.00 - 10.30Telefono: 049 8739222 selezionando il numero dell'ufficio desiderato Email: demografici@rubano.it Pec: Sede: Municipio, via Rossi 11 - Rubano - Piano Terra
Martedì: 16.30 - 17.30
Solo su appuntamento: Mercoledì 9.00 - 10.30, Giovedì 16.30 - 17.30
Normativa
- DPR 223/1967 "Approvazione del T.U. delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali"
- Circolare Ministero dell’Interno 1° febbraio 1986, n. 2600/L "Istruzioni per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali"
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Responsabile del procedimento
Responsabile del provvedimento
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Modalità avvio
Conclusione procedimento con
Rilevanza SUAP
NoComunicazioni a terzi
Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:
Presente in PuntoSi
NoSoddisfazione utenti
Non sono state fatte indagini