Informazioni generali
Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero (cittadino non comunitario) o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro quarantotto ore, all'autorità locale di pubblica sicurezza.
La comunicazione comprende, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospitata o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione è dovuta.
Per gli immobili situati nel territorio comunale di Rubano la comunicazione va fatta compilando l'apposito modulo della Questura, che può essere trasmesso al Comune di Rubano a mezzo fax, pec o raccomandata, o presentato di persona allo sportello PuntoSi.
Ricordiamo che per la violazione dell'obbligo è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 160,00 ad euro 1.100,00.
La comunicazione di ospitalità è spesso collegata alla comunicazione di cessione di fabbricato.
Tempi
Acquisizione della comunicazione e rilascio della ricevuta immediate allo sportello. Registrazione e comunicazione alla Questura entro 5 giorni.
Costi
-
Nessuno
A chi rivolgersi
Telefono:
0498739219
Email:
puntosi@rubano.it
Orari di ricevimento:
Martedì e Giovedì: 8.30 – 18.00
Ultimo aggiornamento:
11/01/2021-
Approfondimenti
Normativa:
Art. 7, D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, modif. dall'art. 8, L. 30 luglio 2002, n. 189
Documentazione da presentare:
- modulo di dichiarazione compilato
- copia documento di identità e codice fiscale del dichiarante
- copia documento di identità del cessionario (e copia permesso)
-
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
PuntoSi - Punto Servizi ed Informazioni (Responsabile: Barbara Viero)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento
Se il procedimento non si conclude con un provvedimento, non è indicato alcun responsabile del provvedimento; diversamente è responsabile del provvedimento il CapoArea/dipendente di volta in volta individuato con apposito provvedimento, secondo la materia oggetto della singola praticaTitolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento):
-
Dettagli Procedimento
Modalità avvio:
Ad istanza dell'interessatoConclusione procedimento:
Documento amministrativoComunicazioni a terzi:
Comunicazione telematica alla Questura di PadovaInformazioni proprie procedure:
puntosi@rubano.it - 0498739219Rilevanza SUAP:
NoPresente in PuntoSi:
Si
Non sono state fatte indagini