Il Comune di Rubano ha una ricca tradizione di iniziative culturali e manifestazioni promosse nell’intento di valorizzare le risorse e i talenti locali e di creare occasioni di aggregazione per la cittadinanza.
Si possono ricordare alcuni tra gli appuntamenti più rappresentativi e tradizionali, anche se non mancano eventi legati a particolari circostanze o anniversari e numerose altre inziative:
- i concerti d’Inverno, rassegna musicale all’Auditorium dell’Assunta che dà il via alla stagione culturale (solitamente nel mese di gennaio);
- il progetto Intercultura che sviluppa i temi dell'integrazione e della multiculturalità, solitamente tramite una rassegna cinematografica e testimonianze varie, programmate nel periodo febbraio-marzo presso l'Auditorium dell'Assunta;
- la festa di Primavera, appuntamento del 1° maggio al Parco Etnografico di Bosco con i giochi di altri tempi, i laboratori per costruire aquiloni, dipingere, truccarsi ecc.;
- la partecipazione con alcune comitive alle opere proposte dalla stagione lirica dell'Arena di Verona (l'attività quest'anno è sospesa);
- il Rubano Art Festival, rassegna estiva, solitamente al Parco del Municipio, delle varie espressioni artistiche, con particolare riguardo a teatro, danza e musica;
- Cinemaestate, rassegna di cinema all’aperto nel giardino della scuola Buonarroti in viale Po a Sarmeola;
- la festa delle Associazioni e del Volontariato, momento per i gruppi e le associazioni per presentare le loro attività e proposte, solitamente in una domenica di settembre;
- la rassegna di Canto Corale presso l’Auditorium dell’Opera della Provvidenza (solitamente il 3° sabato di ottobre).
Le date, gli orari e i programmi delle varie iniziative sono pubblicate come notizie su questo sito e rese note tramite manifesti, volantini e newsletter periodica del Comune (per iscriverti clicca qui).
Alcune iniziative sono anche inserite nel circuito della Provincia di Padova denominato RetEventi: per vedere tutte le altre proposte del circuito consultare il sito "RetEventi"